CORE

di: Health Pilates Team

tempo di lettura:

16 Gennaio 2025

2 minuti

Se già pratichi pilates, ti sarà capitato di sentire l’insegnante parlare di core, senza sapere bene di cosa si tratti.

Tradizionalmente definito powerhouse, termine coniato dallo stesso J.H. Pilates, il core è quel complesso di muscoli profondi della zona centrale del corpo. Si tratta appunto del nostro centro, da cui nasce l’energia e l’allungamento della colonna vertebrale.

I muscoli che lo compongono sono:

  • il trasverso dell’addome, da mantenere sempre attivo volontariamente;
  • gli obliqui interni;
  • il diaframma, il più profondo tra i muscoli coinvolti nella respirazione;
  • la muscolatura del pavimento pelvico, in profonda connessione con la respirazione;
  • altri muscoli stabilizzatori del bacino (piccolo gluteo, ileopsoas, multifido, quadrato dei lombi).

 

Mantenere questi muscoli allenati è fondamentale per il benessere della colonna vertebrale! Conferiscono stabilità, aiutano a sostenere una corretta postura e ad avere un maggior controllo del movimento.

Originariamente chiamato contrology, l’arte del controllo, il pilates lavora costantemente sull’attivazione di questi muscoli profondi. Questo aiuta a migliorare la consapevolezza del corpo e l’equilibrio, essendo di conseguenza meno esposti ad infortuni.

Durante la lezione impari ad attivare correttamente il tuo centro, attraverso la corretta respirazione e il controllo del movimento, grazie alla guida attenta di insegnanti qualificati.

Ti aspettiamo nei nostri studi per la lezione di prova gratuita!

 

Categorie:

articoli correlati

Benessere

Pavimento pelvico: un grande alleato del benessere fisico

DI: Health Pilates Team

Appuntamenti

Pilates in gravidanza

DI: Health Pilates Team

formazione pilates

Scopri la realtà Health Pilates Education!

DI: Health Pilates Team

International

MarchMATness

DI: Health Pilates Team

Scopri come
praticare